STAGIONE 1992/93
Venerdì 23 ottobre 1992
Amici della Musica
ORCHESTRA SINFONICA DI CANNES
Riccardo Caramella, pianoforte
Philippe Bender, direttore
musiche di Rossini, Ferrero, Beethoven
Sabato 24 e domenica 25 ottobre 1992
MONOLOGHI E CANZONI
di e con Enzo Jannacci
Produzione: A.GI.DI.
Martedì 3 e mercoledì 4 novembre 1992
(prove dal 30 ottobre)
LA CAGE AUX FOLLES
basato sulla commedia "La cage aux folles" ("Il vizietto") di Jean Poiret
con Carlo Reali, Renato Scarpa, Alessandro Fontana, Michela D’Alessio,
Rosato Lombardi, Andrea Spina, Kevin Moore, Ilaria Amaldi, Sabrina Fabrizi
scene di Aldo De Lorenzo; coreografie di Baayork Lee; costumi di Zaira De
Vincentiis;
musica e parole di Jerry Herman
regia di Saverio Marconi
Produzione: La Rancia Produzione Marche
Venerdì 6 novembre 1992
Amici della Musica
STEFAN MILENKOVICH, violino
LIDIA CAENAZZO, pianoforte
musiche di Bach, Tartini, Paganini, De Sarasate
Domenica 8 novembre 1992
(prove dal 5 novembre)
ANNA OXA IN CONCERTO
"DI QUESTA VITA"
Anteprima nazionale
Sabato 14 novembre 1992
Laboratorio dello Spettacolo
CRISTOFORO COLOMBO
Fantasia teatrale in tre quadri di Michel De Ghelderode
Compagnia "I Giullari"
coreografie di Andrea Man; scene di Pierpaolo Ramassa;
musiche originali dei "Judy Corda"; costumi di Patrizia Zanconato
regia di Girolamo Angione
Venerdì 20 novembre 1992
Amici della Musica
ORCHESTRA DA CAMERA DI PRAGA
senza direttore
musiche di Haydn, Stravinskij
Domenica 22 novembre 1992 - ore 10,45
A.Gi.Mus. – Concerto aperitivo
VADIM BRODSKI, violino
MASSIMO PADERNI, pianoforte
musiche di Brahms, Ysaye, Ravel
Giovedì 26 novembre 1992
Amici della Musica
CONCERTO LIRICO "OMAGGIO A PRIMO ZAMBRUNO"
Soprano: Simona Zambruno; Tenore: Mario Carrara; Baritono: Marzio Giossi
Presentazione di Lilly Bollino
Venerdì 4 dicembre 1992
Amici della Musica
ANDREA BACCHETTI, pianoforte
musiche di Scarlatti, Beethoven, Schubert, Liszt
Lunedì 7 e martedì 8 dicembre 1992
SOGNO DI UN VALZER
di Oscar Straus
con Franco Barbero, Nadia Furlon, Corrado Olmi, Amanda Di Tullio,
Antonio Usai, Simonetta Minervini, Giuseppe Pollini
maestro direttore d'orchestra Giuseppe Bagarini
International Dancers di Hazel Hession; costumi di Sebastiano Soldati;
coreografie e regia di Maurizia Camilli
Produzione: Compagnia Italiana di Operette
Mercoledì 16 e giovedì 17 dicembre 1992
TRADIMENTI
di Harold Pinter
con Ivana Monti, Andrea Giordana, Giampiero Bianchi, Sergio Sivori
musiche di Germano Mazzocchetti; scene e costumi di Ambra Danon
regia di Antonio Calenda
Produzione: Teatro D’arte s.r.l.
Domenica 20 dicembre 1992
GELINDO
tragedia natalizia in quattro atti
Compagnia locale di Tortona
Domenica 17 gennaio 1993 - ore 10,45
A.Gi.Mus.. - Concerto aperitivo
STEFANIA CAFARO, pianoforte
musiche di Beethoven, Schumann, Brahms
Martedì 19 gennaio 1993
INCONTRO CON GINO & MICHELE
coordinato da Bruno Gambarotta
"L'umorismo tra il testo e il teatro"
Martedì 26 gennaio 1993
PAESAGGIO DOPO LA BATTAGLIA
di e con David Riondino
Produzione: A.GI.DI. Impresa Teatrale
Venerdì 29 e sabato 30 gennaio 1993
ARSENICO E VECCHI MERLETTI
di Joseph Kesserling
con Geppy Gleijeses, Isa Barzizza, Marina Suma, Regina Bianchi,
Francesco De Rosa, Gianfelice Imparato
scene di Franco Velchi; costumi di Chiara Donato; musiche di Matteo
D'Amico
regia di Mario Monicelli
Produzione: Gitiesse Spettacoli
Giovedì 4 febbraio 1993
DON CHISCIOTTE
la storia vera di Guerino e suo cugino
Commedia Padana in due atti scritta da Francesco Freyrie
con Vito, Enzo Iacchetti
scene di Gino Pellegrini; costumi di Laura Pinotti; musiche originali di
Enzo Iacchetti
regia di Daniele Sala
Produzione: Pistoia & Scotti Management
Sabato 6 febbraio 1993
A.Gi.Mus.
IL MATRIMONIO SEGRETO
opera buffa in due atti di Domenico Cimarosa
con Alfredo Borroni, Roberta Giua, Linda Campanella, Maria Mirabelli,
Marco Spanu, Matteo Peirone
al pianoforte il Maestro Andrea Albertini
scene Claudia Pernigotti
coordinatrice scenica Franca Mattiucci
Venerdì 12 e sabato13 febbraio
IL RITORNO DI CASANOVA
di Tullio Kezich da Arthur Schnitzler
con Giorgio Albertazzi, Mariangela D’Abbraccio, Marina Tagliaferri,
Beppe di Mauro, Claudio Angelini, Lorenzo Gioielli
scene di Joseph Svoboda; costumi di Elena Mannini; musiche di Andrea
Centazzo
regia di Armand Delcampe
Produzione: Plexus T
Mercoledì 17 febbraio 1993
(prove dal 14/2-1993)
Anteprima Nazionale Tour ’93 di
ROBERTO VECCHIONI
"Camper – itinerari, soste e incidenti in vent’anni di musica"
regia di Daria Colombo
Produzione: Sonora
Sabato 20 e domenica 21 febbraio 1993
12 CENERENTOLE
alla maniera di Eschilo, Sofocle, Euripide, Ruzante, Shakespeare, Goldoni,
Alfieri, Strindberg, Feydeau, Pirandello, Brecht, Beckett, Tennessee
Williams, Garinei & Giovannini
dal libro "Dodici Cenerentole in cerca d’autore" di Rita Cirio ed Emanuele
Luzzati
con Aldo Amoroso, Lorenzo Anelli, Consuelo Barilari, Nicholas Brandon,
Enrico Campanati,
Francesca Corso, Rita Falcone, Anna Recchimuzzi, Veronica Rocca, Vanni
Valenza
scene e costumi di Emanuele Luzzati; movimenti coreografici di Claudia
Lawrence;
musiche di Bruno Coli
versione teatrale e regia di Filippo Crivelli
Produzione: Teatro della Tosse
Venerdì 5 marzo 1993
Amici della Musica
TRIO DI TORINO
Sergio Lamberto, violino; Dario Destefano, violoncello; Giacomo Fuga,
pianoforte
musiche di Beethoven, Ravel, Brahms
Domenica 7 marzo 1993 - ore 10,45
A.Gi.Mus. - Concerto aperitivo
FRANCO MAGGIO ORMEZOWSKI, violoncello
ACCADEMIA CAMERISTICA "L. PEROSI" DI TORTONA
musiche di Mozart, Boccherini, Haydn
Giovedì 11 marzo 1993
NON C’E’ GUSTO IN ITALIA AD ESSERE INTELLIGENTI
di e con Roberto Freak Antoni
Sabato 13 e domenica 14 marzo 1993
MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE
di Arthur Miller
con Enrico Maria Salerno, Benedetta Buccellato, Carlo Valli, Sergio
Basile,
Stefano Benassi, Fabio Cavalli
scene di Paolo Bregni; costumi di Aldo Buti; musiche di Luciano e Maurizio
Francisci
regia di Enrico Maria Salerno
Produzione: Cooperativa Teatro per l’Europa
Venerdì 19 marzo 1993
Amici della Musica
MAURIZIO ZANINI, pianoforte
musiche di Beethoven, Von Weber
Venerdì 26 e sabato 27 marzo 1993
CARE CONOSCENZE E CATTIVE MEMORIE
di Israel Horovitz
con Aroldo Tieri, Giuliana Lojodice
scene e costumi di Uberto Bertacca; musica di Arturo Annecchino
adattamento e regia di Giancarlo Sepe
Produzione: Comunità Teatrale Italiana
Martedì 30 e mercoledì 31 marzo 1993
SPETTRI
di Henrik Ibsen
con Giulio Bosetti, Marina Bonfigli, Sergio Romano, Massimo Loreto,
Roberta del Greco
scene e costumi di Maria Alessandra Giuri; musiche di Giancarlo
Chiaramello
regia di Giulio Bosetti
Produzione: Teatro Stabile del Veneto "Carlo Goldoni"
Sabato 3 aprile 1993
ANTOLOGIA DI EDIPO
di e con Gioele Dix
Mercoledì 7 e giovedì 8 aprile 1993
Laboratorio dello Spettacolo
VOGLIO LA LUNA!
musica poesia danza prosa
con gli allievi del primo corso del Laboratorio dello Spettacolo
coreografie di Andrea Man; musiche di Stefano Vinci
regia di Girolamo Angione
Venerdì 16 aprile 1993
LE NUOVE, MIRABOLANTI AVVENTURE DI WALTER EGO
di Gigio Alberti, Claudio Bisio, Edoardo Erba, Rocco Tanica
con Claudio Bisio, Alberto Storti
alle percussioni Marcello Colò; scena di Marco Belluzzi; costumi di Anna
Ranci
musiche d’ambiente originali di Michele Tadini; canzoni di Rocco Tanica
regia di Paola Galassi
Produzione: Fox & Gould Produzioni s.r.l. e GO.I.GEST.
Giovedì 13 maggio 1993
IL TEATRO COMICO
di Carlo Goldoni
Compagnia del Teatro di Alessandria
scene e costumi di Alba Gallese; realizzazione costumi di Maria e Silvia
Dettoni;
regia di Roberto Pierallini
Produzione: Azienda Teatrale Alessandrina
Da domenica 16 a domenica 23 maggio 1993
A.Gi.Mus.
3° CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA PER BORSE DI STUDIO
TROFEO BANCA CASSA DI RISPARMIO DI TORTONA
serata finale presentata da Maria Rosa Guerriero
Sabato 29 e domenica 30 maggio 1993
Liceo Scientifico "G. Peano" di Tortona
LA VISITA DELLA VECCHIA SIGNORA
di Friedrick Durrematt
con il Laboratorio Teatrale "I Nuovi" del Liceo Peano
musiche di Luciano Ratti e Rudi Bargioni; scene di Monica Rossi
regia di Luigi Todarello
Venerdì 4 e sabato 5 giugno 1993
Laboratorio dello Spettacolo
LA PAZZA DI CHAILLOT
commedia in due atti di Jean Giraudoux
con gli attori del Laboratorio dello Spettacolo di Tortona
scene di Grazia Bertano; costumi di Gianni Gherra; musiche di Stefano
Vinci e "Judy Corda"
coreografie di Adriana Cava e Cristina Golin
regia di Girolamo Angione
|