STAGIONE 1990/91
Giovedì 18 e venerdì 19 ottobre 1990
FIOR DI PISELLO
di Edouard Bourdet
con Mariano Rigillo, Laura Marinoni, Giovanni Crippa e la partecipazione
di Franca Valeri
scene di Aldo Terlizzi; costumi di Gabriella Pescucci; coreografie di
Mariano Brancaccio
regia di Giuseppe Patroni Griffi
Produzione: Compagnia del Teatro Giulio Cesare di Roma
Venerdì 26 ottobre 1990
Amici della Musica
Recital di SIMONA ZAMBRUNO, soprano
al pianoforte il Maestro Roberto Negri.
Musiche di Mascagni, Verdi, Puccini, Rossini, Cilea.
Venerdì 9 novembre 1990
Amici della Musica
FRANCESCO CIPOLLETTA, pianoforte
musiche di Chopin, Schumann, Scriabine.
Venerdì 23 novembre 1990
CIN - CI - LA'
La giovane Compagnia di Operette con Corrado Abbati, Graziella Barbacini,
Aldo Bertani, Silvia Felisetti, Franco Ferrari, Sandra Gigli, Fabrizio
Macciantelli, Antonio Mago, Tommaso Paiano. Operetta Ballet. Orchestra
diretta da Pinetta Mareggiati.
Scene di Stefano Maccarini; costumi di Artemio.; coreografie di Gloria
Moratti e A. Rita Pozzessere.
Regia e adattamento di Corrado Abbati.
Giovedì 6 dicembre 1990
Amici della Musica
ORCHESTRA SINFONICA DELLA RADIO SLOVACCA DI BRATISLAVA
diretta da Otakar Trhlik; al pianoforte Igor Ardasev
musiche di Glinka, Tchaikowsky, Dvorak
Sabato 8 e domenica 9 dicembre 1990
NON TI PAGO
di Eduardo De Filippo
con Luca De Filippo, Isa Danieli, Vincenzo Salemme
regia di Luca De Filippo
Produzione: Compagnia di Teatro Luca De Filippo
Mercoledì 12 e giovedì 13 dicembre
PAROLE
Recital di teatro e poesia
con Vittorio Gassman, Paila Pavese, Attilio Cucari
a cura di Vittorio Gassman
Produzione: Olimpo 84 s.r.l.
Lunedì 17 e martedì 18 dicembre 1990
ENRICO IV
di Luigi Pirandello
con Giulio Bosetti, Marina Bonfigli, Camillo Milli, Edoardo Siravo
scene e costumi di Carlo Diappi
regia di Marco Sciaccaluga
Produzione: Compagnia Giulio Bosetti s.r.l.
Sabato 22 dicembre 1990
NATALE NEL MONDO
Serata di gala in onore della Croce Rossa Italiana - Sottocomitato di
Tortona
Concerto di musiche natalizie per soli, coro ed orchestra eseguite dalla
CORALE BEATO LUIGI ORIONE diretta da Mons. Giuseppe Scappini
all'organo Andrea Albertini
Martedì 8 gennaio 1991
LA BELLA OTERO
Balletto di Napoli del Teatro Bellini diretto da Mara Fusco
coreografia di Fiorenza D’Alessandro; musiche originali di Ferdinando
Nazzaro;selezione musicale da César Franck e Claude Debussy; scene di
Stefania Vecchione; costumi di Laurence Carchereux
Domenica 20 gennaio 1991 - ore 10,30
A.Gi.Mus.- Concerto aperitivo
MARCO VAVOLO, pianoforte
musiche di Chopin, Schubert/Liszt, Granados, Grunfeld/Strauss
Lunedì 21 e martedì 22 gennaio 1991
DON GIOVANNI
di Molière
con Glauco Mauri, Roberto Sturno, Miriam Crotti, Andrea Liberovici,
Marianna Morandi, Claudio Marchione
scene di Mauro Carosi; costumi di Odette Nicoletti; musiche di Andrea
Liberovici e Patrick Djivas
regia di Glauco Mauri
Produzione: Compagnia Glauco Mauri
Venerdì 25 gennaio 1991
Amici della Musica
ACCADEMIA CAMERISTICA "LORENZO PEROSI"
Luigi Giachino al pianoforte
musiche di Mozart, Grieg.
Mercoledì 30 gennaio 1991
Amici della Musica
SVIATOSLAV RICHTER, pianoforte
Un concerto dedicato alla memoria del generoso musicista e amico Oleg
Kagan
musiche di Bach
Martedì 5 febbraio 1991
CARO BON BON
testo tratto dall'epistolario di Italo Svevo
con Massimo De Francovich
regia di Marco Sciaccaluga
Produzione: Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
Sabato 9 e domenica 10 febbraio 1991
A CHORUS LINE
concepito e originariamente diretto e coreografato da Michael Bennett
libretto James Kirkwood e Nicholas Dante; musiche di Marvin Hamlish
canzoni di Edvard Kleban, traduzione di Gerolamo Alchieri, adattamento
canzoni di Michele Renzullo,
adattamento testo di Saverio Marconi; coreografie di Baayork Lee; scene di
Robin Wagner;
costumi di Theoni V. Aldredge
interpreti principali: Michele Renzullo, Maria Laura Baccarini
regia di Saverio Marconi e Roy Smith
Compagnia della Rancia Produzione Marche
Domenica 17 febbraio 1991 - ore 10,30
A.Gi.Mus. - Concerto aperitivo
DUO PEPICELLI
Francesco Pepicelli, violoncello; Angelo Pepicelli, pianoforte
musiche di Schumann, Debussy, Chopin
Lunedì 18 febbraio1991
STILI NELLO SCENARIO EUROPEO
Compagnia Balletto di Toscana
Sabato 23 febbraio 1991 - ore 21
Domenica 24 febbraio 1991 - ore 16
IL PAESE DEI CAMPANELLI
di Franz Lehàr
La giovane Compagnia di Operette con Corrado Abbati,
Graziella Barbacini, Aldo Bertani, Silvia Felisetti, Franco Ferrari,
Sandra Gigli, Fabrizio Macciantelli, Antonio Mago, Tommaso Paiano.
Operetta Ballet. Orchestra diretta da Pinetta Mareggiati.
Scene di Stefano Maccarini; costumi di Artemio.; coreografie di Gloria
Moratti e A. Rita Pozzessere.
Regia e adattamento di Corrado Abbati.
Venerdì 1 marzo 1991
Rotary Club Tortona
RAIMONDO CAMPISI, pianoforte
musiche di Chopin, Beethoven, S. Saëns - Liszt, Liszt, Gershwin, Ravel
Domenica 3 marzo 1991 - ore 10,30
A.Gi.Mus. - Concerto aperitivo
DUO MARCHESE - GIACHINO, violino – pianoforte
musiche di Mozart, Brahms, Ravel
Martedì 5 marzo 1991
BALOCCHI E PROFUMI
La canzone italiana dal 1900 al 1930
Recital di canzoni con Grazia De Marchi
al pianoforte Giannntonio Mutto
Sabato 9 marzo 1991
ELISSA
Compagnia di Danza Sutki
Coreografie e regia di Anna Sagna; musica di Henry Pourcell - Opera "Dido
and Aeneas"
Scene e costumi di Anna Sagna
Lunedì 11 marzo 1991
ESERCIZI DI STILE
di Raymond Queneau
con Gigi Angelillo, Ludovica Modugno, Francecso Pannofino
musiche di Michel Deroin; elementi scenici e costumi di Ferruccio Nobile
regia di Jacques Seiler
Produzione: L'Albero Società Teatrale
Venerdì 22 marzo 1991
L'INCERTO PALCOSCENICO Varietà protodemenziale
di Giorgio Gallione
con Marcello Cesena, Maurizio Crozza, Ugo Dighero, Mauro Pirovano, Carla
Signoris
al pianoforte Roberta Paraninfo
scene di Elio Sanzogni; costumi di Valeria Campo;
musiche originali e adattamento musicale di Paolo Silvestri
regia di Giorgio Gallione
Produzione: Teatro dell’Archivolto
Sabato 23 marzo 1991
Amici della Musica
ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO
Ilya Grubert, violino
Stefan Anton Reck, direttore
musiche di Tchaikowsky, Beethoven
Venerdì 19 aprile 1991
Lions Club Tortona Castello
ROMANTICA canzoni e danze di primavera
con la partecipazione straordinaria di Umberto Bernia, ballerino solista
del Teatro alla Scala di Milano
Balletto Classico del Gruppo Danza del Teatro Sociale di Como diretto da
Simonetta Manara Schiavetti
Balletto Moderno della Scuola di Ballo di Lissone, coreografie di Irma
Donghi
Canzoni e musiche eseguite da Giovanna, Gianluca, Gege, Piero e Stefano
con la partecipazione di Donatello
Lunedì 6 e martedì 7 maggio 1991
CARO BUGIARDO
biografia in due atti di Jerome Kilty, tratta dai diari di Bernard Shaw e
di Stella Campbell
con Anna Proclemer, Giorgio Abertazzi
scene e costumi di Alberto Verso; musiche di Andrea Centazzo
regia di Filippo Crivelli
Produzione: Plexus T
Giovedì 6 e venerdì 7 giugno 1991
Liceo Scientifico "G. Peano"
I PORTICI passeggiando passeggiando
commedia musicale in due atti
testo e interpretazione del Laboratorio Teatrale "I Nuovi" del Liceo Peano
musiche di Carmelo Lacertosa; parole di Pietro De Mattei; scene di Luca
Simoni;
coreografia di Andrea Judith Man
regia di Roberto Tomaello
Lunedì 10 giugno 1991
Palestra Ginniclub
FAVOLE E MUSICA
saggio di fine corso di ginnastica artistica e danza moderna
coreografie di Elisabetta Fermi
presentazione di Roberto Giovati
Sabato 15 giugno 1991
Amici della Musica
ADRIANA LECOUVREUR
di Francesco Cilea
selezione dell’opera con la partecipazione straordinaria di
Rita Lantieri, Kristjan Johannsson, Orazio Mori, Paola Pittaluga
al pianoforte il maestro Andrea Albertini
Sabato 22 giugno 1991
Palestra All that dance
POLVERE DI STELLE
coreografie di Margherita Roda
musiche Roberto Zitarosa
presentazione di Maria Rosa Guerriero.
ospiti: Mario Marchiaro, Sabina Todano
|